Istruzioni per collegarsi al server SVN del corso

Le esercitazioni di laboratorio sono svolte con l'ambiente di sviluppo IBM Eclipse Europa ed i progetti corrispondenti possono essere scaricati, collegandosi al server Subversion del corso.
Questo tutorial presuppone che in Eclipse sia installato correttamente il plugin subclipse.

Creazione del repository SVN in Eclipse

Step 1:

Aprire la finestra delle Perspective dal menun Window - Open Perspective - Other

Step 2:

Selezionare la perspective "SVN Repository Exploring"

Step 3:

Nella nuova perspective che si aprira', col tasto destro si scelga New - Repository Location, per creare un nuovo repository SVN

Step 4:

Inserire la URL del repository SVN cui si vuole accedere. Nel caso degli esercizi del corso di Fondamenti C si inserisca http://mars.ing.unimo.it/svn/FondamentiC08

Step 5:

Se vengono chieste credenziali, bisogna fornire quelle che saranno date in futuro a lezione.

Step 6:

E' possibile adesso esplorare il repository. Le varie esercitazioni sono raccolte come progetti Eclipse con nome del tipo "EsercitazioneN-esM", dove N rappresenta il numero della esercitazione ed M il numero dell'esercizio fatto in una certa esercitazione.

Step 6:

Per fare il checkout dei progetti dentro Eclipse, si selezionino i progetti che interessano e col tasto destro si scelga Checkout

Step 7:

I progetti in questione devono essere scaricati nel workspace come progetti Eclipse. Per questo e' necessario scegliere Checkout into the workspace as projects

Step 8:

Tornando alla perspective Java si possono vedere i progetti scaricati da SVN, contraddistinti dal simbolino del cilindro giallo, per distinguerli da normali file locali. Si ricordi che, se modificati localmente, i file scaricati da SVN si disallineano con quelli remoti e quindi eclipse visualizzera' un asterisco su sfondo nero accanto al loro nome