ESERCIZIO: Si vuole realizzare un archivio anagrafico universitario, memorizzando in esso i dati relativi ad ogni studente. La dimensioni dell'archivio non e' nota a priori, e quindi e' necessario utilizzare una struttura dinamica di gestione; si utilizzi a tale scopo un albero binario (BST). Si definisca una classe "Studente" che incapsuli tutti i dati relativi ad ogni studente (matricola, cognome e nome) e si definisca un'apposita implementazione di Comparator per l'ordinamento degli sudenti sulla base della loro matricola. Si definisca infine un main che istanzi alcuni studenti e li inserisca in un BST, utilizzandone le funzionalitą di gestione (inserimento, rimozione, ricerca). NOTA: si rende necessario anche definire un'implementazione di TreeAction contenente l'azione da svolgere visitando l'albero (in questo caso, stampare il contenuto del nodo)