Gerarchia di persone. Si definisca una classe Java che rappresenta una persona. La classe Persona deve possedere i seguenti campi (PROTETTI dall'esterno): - nome (stringa) - cognome (stringa) Inoltre, mette a disposizione un metodo info per ritornare una stringa che riporta il nome e il cognome. Si definiscano poi due classi che rappresentano rispettivamente studenti e lavoratori. La classe Studente estende la classe Persona e aggiunge i seguenti campi: - matricola (intero) - corso di laurea (stringa) e ridefinisce il metodo info per riportare anche la matricola e il corso di laurea. La classe Lavoratore estende la classe Persona e aggiunge i seguenti campi: - codice (intero) - azienda (stringa) e ridefinisce il metodo info per riportare anche il codice e l’azienda in cui lavora. Infine si definisca un main che crea diversi oggetti di classe persona, Studente e Lavoratore, e ne mantiene i riferimenti in un array. Dopo, chiede le informazioni di ogni elemento dell’array e le stampa a video.