ESERCIZIO 2: CONTO CORRENTE CON TITOLARE Con riferimento all'esercizio precedente, si vuole arricchire la classe creata inserendo anche informazioni relative al titolare del CC. Per fare ciò si definisca una classe Cliente che rappresenti un generico cliente della banca. Ogni cliente avrà i seguenti campi: -nome -cognome -indirizzo -telefono I campi dovranno essere protetti dall'esterno della classe e deve essere permesso accedere ad essi solamente tramite opportuni metodi. Il costruttore della classe Cliente inizializza tutti i campi e dovrà essere possibile cambiare solamente indirizzo e telefono. Si crei una nuova classe ContoCorrente2 con le stesse caratteristiche dell'esercizio precedente, ma inserendo tra i suoi campi anche un riferimento al titolare del CC, cioè ad una istanza della classe Cliente. (Attenzione anche alle modifiche al costruttore) Si crei una classe che contenga il metodo main che crei un vettore di 3 istanze della classe ContoCorrente e realizzi una serie di operazioni su queste. NOTE: -inserire la classe che contiene il metodo main, la classe ContoCorrente2 e la classe Cliente in tre file distinti. -è possibile realizzare almeno due tipi di costruttori per la classe ContoCorente: il primo ottiene una istanza di Cliente già pronta e la inserisce nel relativo campo, il secondo riceve i dati del titolare e crea essa stessa l'istanza di Cliente da inserire.