Istruzioni per l’uso del DJGPP

 

Djgpp è un compilatore c/c++ freeware, ossia è possibile copiarlo e utilizzarlo sui propri pc senza pagare licenze. La versione da copiare si trova nella directory x:\Compilatori C\Djgpp. Le istruzioni per l’installazione sono nel file x:\Compilatori C\leggimi.txt.

Per utilizzarlo in sala terminali:

 

 

Comparirà la finestra seguente:

 

 

Premere <INVIO>

Per accedere ai menu premere <ALT> + la lettera evidenziata. Es: per accedere al menu "Progetto" premere <ALT>+P. Lo schermo si presenterà così:

 

 

 

 

 

Premere <INVIO> per aprire un progetto:

 

 

Inserire il nome del progetto (es: hello.gpr) e premere invio:

 

 

 

Scegliere "Aggiungi elemento" nel menu "progetto" (oppure premere il tasto INS):

 

 

Inserire il nome del file (es: prova.c); è bene che il suffisso ".c" sia minuscolo (il suffisso ".C" potrebbe essere inteso come programma in linguaggio C++ anziché C):

 

 

 

Aggiunto il nome del file nel progetto, spostarsi con il tasto <TAB> su "Annulla" e premere <INVIO>.

Premere ancora <INVIO> per aprire il file prova.c (che è l’unico selezionato) e cominciare a editarlo:

 

 

Si consiglia di salvare il file frequentemente. Il salvataggio si effettua premendo il tasto F2 (come riportato dalla riga di aiuto in basso sullo schermo) oppure, alternativamente, scegliendo "Salva" dal menù "File".

 

Quando si ha finito di scrivere il file selezionare "Costruisci" dal menu "Compila" per compilare il progetto. In alternativa si può anche premere il tasto <F9>:

 

 

 

 

Per eseguire il programma scegliere "Esegui" dal menu "Esegui" o premere <CTRL>+<F9>:

 

 

Al termine dell’esecuzione l’ambiente visualizza di nuovo la schermata dell’editor. Per vedere l’output del programma premere <ALT>+<F5>:

 

 

La stessa cosa è accessibile come "Schermo utente" dal menu "Finestre":

 

 

 

Per salvare il file su un proprio dischetto scegliere "salva come..." dal menu "File".

È indispensabile salvare il lavoro sul proprio dischetto se non si vuole perderlo, in quanto la directory c:\temp sulla quale vengono temporaneamente salvati tutti i file viene svuotata automaticamente dal sistema ogni volta che il computer è usato da un nuovo utente..

 

Per terminare la sessione scegliere "Esci" dal menu "File"